Quali sono i dolci tipici emiliani che vengono preparati nel periodo di Carnevale? Questa è una domanda che si fanno in molti anche perché, si sa, la nostra tradizione culinaria si fa sentire sempre più, soprattutto durante le festività. Con questi presupposti, oggi vi parliamo di dolci e dolcetti, che potrete assaporare a Carnevale e non solo.
Un viaggio alla scoperta dei dolci tipici emiliani per le feste di Carnevale
Conoscete le sfrappole? Così le chiamano a Bologna, mentre nella provincia di Reggio Emilia il nome di questi dolci è intrigoni. Sono conosciute anche come frappe e fiocchetti… Quanti nomi, non è vero? Questo dessert, in realtà, non è “nostro”, ma ha origini romane. Oramai si prepara in tutta Italia e ognuno ha il suo tocco segreto… Stiamo parlando di quelle strisce di impasto a base di farina, zucchero e uova, che una volta fritte vengono spolverate con lo zucchero a velo.
Le “chiacchiere” possono diventare ancor più deliziose grazie ad un po’ di scorza di limone oppure ad una piccola dose di liquore. Piacciono a tutti e le prepariamo anche noi in provincia di Modena. Tuttavia, come dicevamo, non sono proprio dei dolci tipici emiliani… Per il Carnevale, in tutta l’Emilia-Romagna ci piace preparare i tortelli dolci ripieni di crema o cioccolato. Favolosi!
Altri dolcetti immancabili per il Carnevale in Emilia-Romagna
Oltre alle sfrappole e ai tortelli, per Carnevale prepariamo delle deliziose frittelle di pasta ripiene con crema o marmellata, spolverate con zucchero semolato o a velo. Addentrandoci nella zona di Piacenza, i tortelli dolci diventano “turtlitt” o “ravioline fritte” ripiene di mostarda e di altri ingredienti che rendono questo dessert sensazionale!
In tutta la regione prepariamo anche le frittelle di riso e le tagliatelle fritte, ovvero dolci tradizionali a dir poco unici. Tutti quanti i dolci tipici emiliani – e non solo – che vi abbiamo elencato, si rivelano piuttosto semplici da un punto di vista degli ingredienti… ma pur sempre deliziosi!
I dolci della Trattoria La Campagnola: bontà per tutti i gusti e le età
Insomma, a Carnevale ogni dolce vale (anche se il detto non è proprio così!). Tuttavia, per noi i dolci tipici emiliani sono importanti durante tutto l’anno e fanno parte del nostro menù. Amiamo la Torta Barozzi, e ne prepariamo una simile, e il semifreddo al Nocino.
Poi puntiamo sui dolci amati da tutti, in tutta Italia e in qualunque occasione, come il Tiramisù, il Creme Caramel e la Zuppa Inglese. Prepariamo anche il Dolce Salame e un buon gelato alla crema avvalorato da un tocco di aceto balsamico di nostra produzione. In altre parole, nella nostra trattoria, i dessert non mancano di certo!
A Carnevale e non solo, la nostra voglia di stupire i nostri ospiti
Per Carnevale e per le tante festività annuali ci inventiamo sempre qualcosa di nuovo e non ci dimentichiamo di stupire i nostri ospiti con pietanze uniche. Perciò, per le prossime feste e non solo, veniteci a trovare. Potrete aspettarvi qualche golosa sorpresa culinaria e anche tanti dolci tipici emiliani pronti per essere serviti direttamente sulla vostra tavola!