Come ben sapete, l’aceto balsamico di Modena è uno dei condimenti italiani più amati e conosciuti nel mondo. Si tratta di un alimento delizioso e inebriante, che si ricava dai mosti d’uva e dai migliori aceti di vino del nostro territorio. I mosti d’uva utilizzati provengono principalmente da vitigni di Lambrusco, Montuni, Sangiovese, Albano, Trebbiano, Ancelotta e Fontana.
La tradizione vuole che i mosti vengano sottoposti a particolari lavorazioni e che subiscano un prolungato processo di fermentazione. In seguito, verranno cotti e concentrati secondo le procedure tramandate di generazione in generazione. L’acetificazione, che porta ad ottenere un buonissimo aceto balsamico di Modena, può essere lenta e può avvenire tramite l’uso di colonie batteriche ben selezionate.
Questa tradizione fa parte anche della Trattoria La Campagnola. Infatti, oltre al servizio di ristorazione, ci occupiamo altresì della produzione di un ottimo aceto balsamico. Puntiamo alla bontà, ma anche alla qualità. Provare per credere!
La nostra acetaia, la pazienza e la dedizione
Per portare nella nostra quotidianità lavorativa quel tipico sapore agrodolce, aromatizzato e inconfondibile, abbiamo deciso di avvalerci di una nostra acetaia. Quest’ultima è un vero e proprio fiore all’occhiello per la Trattoria la Campagnola, in quanto ci permette di portare in tavola un prodotto genuino e gustoso, di cui andiamo proprio fieri!
Ci prendiamo cura della produzione usando due ingredienti fondamentali: la pazienza e la dedizione, proprio come richiede la tradizione. Chiaramente, usiamo anche un mosto d’uva e un aceto di vino di elevata qualità, prodotti grazie ai migliori vitigni della zona. Ogni fase della produzione avviene in maniera attenta e precisa: ci teniamo a proporre costantemente un prodotto sicuro, buono e di elevata qualità.
Anno dopo anno, il nostro aceto diventa sempre più amato e conosciuto nella zona, anche perché lo portiamo all’interno della trattoria e lo offriamo ai nostri ospiti. Proporre un condimento di produzione propria fa sempre una positiva differenza e ci rende molto soddisfatti… proprio perché anche i nostri ospiti sono soddisfatti!
Il nostro aceto balsamico: dall’acetaia alla cucina
Naturalmente, l’aceto balsamico di nostra produzione arriva sulle tavole dei nostri ospiti per condire pietanze di ogni tipo e viene usato nella preparazione di diversi piatti. Trattandosi di un condimento e di un ingrediente molto versatile, lo proponiamo in alcune delle pietanze presenti sul nostro menù.
L’aceto balsamico può rivelarsi ottimale sugli antipasti, in particolare sui formaggi, ma anche in alcuni primi piatti, soprattutto nei risotti e nelle vellutate. Completa ed esalta i sapori di numerosi secondi a base di carne e si rivela un valore aggiunto per tanti tipi di contorni e insalate. È fantastico persino sulla frutta, sulle crostate e su dessert di ogni tipologia.

A noi della Trattoria La Campagnola piace soprattutto sul gelato. Infatti, nel nostro menù, potete trovare fra i dessert il gelato alla crema con l’aceto balsamico di nostra produzione… Questa combinazione ci piace moltissimo e anche i nostri clienti la adorano. Perciò, se desiderate assaporare un buon aceto balsamico di produzione propria, fate un salto a Vignola (MO). Vi aspettiamo!