Skip to content
  • Facebook
  • tripadvisor
  • Instagram
Menu
  • TRATTORIA
  • SPECIALITA’
  • LOCANDA
  • ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
  • PRENOTA
  • TRATTORIA
  • SPECIALITA’
  • LOCANDA
  • ACETAIA

Trattoria La Campagnola

Trattoria a Vignola (MO)

Trattoria La Campagnola
0
Total
0,00 €

Carrello

  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
  • PRENOTA
cosa visitare a Modena

Cosa visitare a Modena: i nostri consigli

8 Marzo 2024 28/03/2024 La CampagnolaBlog

Modena è una città emiliana ricca di storia e cultura, che offre al visitatore un’esperienza unica e completa. Le motivazioni per visitare questa terra sono molteplici e appassionanti: l’arte, il cibo e i motori… Ogni aspetto contribuisce a creare un ambiente affascinante e poliedrico, capace di soddisfare i gusti più vari. Oggi parliamo proprio di cosa visitare a Modena: vi guideremo attraverso alcuni tesori artistici, le principali delizie gastronomiche e l’eccellenza motoristica.

L’arte a Modena: Piazza Grande e le Gallerie Estensi

Il cuore artistico di Modena batte forte in Piazza Grande, dichiarata Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 1997. Questa affascinante piazza è dominata dal Duomo, dalla Torre Ghirlandina e dal Palazzo Comunale che creano uno scenario unico che si pone tra i più belli al mondo. Il Duomo, con le sue pietre antiche risalenti al 1099, è un capolavoro di arte romanica, arricchito da sculture e rilievi che narrano storie bibliche. Chi vuole sapere cosa visitare a Modena non può sottovalutare neanche la Torre Ghirlandina, simbolo della città, e il Palazzo Comunale completano il quadro arricchito dalla presenza della Bonissima e della Pietra Ringadora.

Le Gallerie Estensi, con le loro tre sezioni – la Galleria Estense, la Biblioteca Estense Universitaria e il Museo Lapidario Estense – rappresentano un’autentica oasi per gli amanti dell’arte. Nonostante alcune perdite nel corso dei secoli, la collezione offre capolavori di artisti come Raffaello e molti altri. Una visita a Modena diventa così un viaggio attraverso i secoli di storia e bellezza.

Cosa visitare a Modena: non solo arte…

Modena è rinomata per la sua ricca tradizione culinaria che propone numerose delizie per i sensi. I prodotti locali come Parmigiano, Lambrusco, Aceto Balsamico, Zampone e Cotechino sono tesori che il mondo ci invidia. Il Mercato Albinelli è un vero gioiello nel cuore della città, dove si possono acquistare questi e tanti altri prodotti del territorio. Costruito all’inizio del 1900, mantiene ancora oggi un’atmosfera retrò e molto affascinante. In questo luogo troverete bancarelle specializzate che offrono i migliori prodotti tipici della zona, rendendo il mercato uno dei più belli d’Italia.

Le acetaie

Sempre parlando di cosa visitare a Modena, un capitolo a parte è dedicato all’Aceto Balsamico, un tesoro enogastronomico custodito con passione. L’Acetaia Comunale nel Palazzo Comunale svela la storia di questo condimento e offre una visione unica delle botti di invecchiamento. Nel territorio ci sono tante acetaie da visitare (come la nostra) che possono raccontare ancora meglio la storia di questo condimento unico.

cosa visitare a Modena

Cosa visitare a Modena e dintorni: il Museo Enzo Ferrari

Modena è terra di motori e ha dato i natali a marchi leggendari come Ferrari, Maserati, Ducati e Lamborghini. Il Museo Enzo Ferrari, con la sua architettura iconica e la collezione di auto straordinarie, è un omaggio al genio italiano nel mondo dell’automobilismo. Il Museo offre un viaggio coinvolgente nella storia dell’auto fiammante nata dalla passione di Enzo Ferrari… Ora che sapete cosa visitare a Modena e dintorni, non dimenticate di prenotare il vostro pernottamento nella nostra Locanda. Vi aspettiamo!

 

  • ← Come prenotare un soggiorno in provincia di Modena in pochi click
  • 5 motivi per soggiornare a Modena →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie

  • Blog
  • Uncategorised

Articoli recenti

  • Cosa fare a Modena in estate?
  • Itinerario sull’appennino modenese: le passeggiate intorno al Monte Cimone
  • 5 motivi per soggiornare a Modena
  • Cosa visitare a Modena: i nostri consigli
  • Come prenotare un soggiorno in provincia di Modena in pochi click

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

DOVE SIAMO:

Trattoria La Campagnola
Via Ca’ de Barozzi 12
41058 Vignola MO
P.I 02758690362
NUM. CATASTALE: X00232
CIR: 036046-AF-00006

CONTATTI:

Tel: 059.77 10 32
Cell/Whatsapp: 339. 23 40 590
E-mail: info@trattorialacampagnola.com

ORARI:

Dal Lunedì alla Domenica
12.00 - 15.00
19.00 – 24.00

Saremo felici di accogliere comitive anche numerose , organizzare per voi cene aziendali o pranzi per ogni ricorrenza. Contattateci per prenotare o personalizzare i vostri menù.

Informativa GDPR
Copyright © 2017 - TRATTORIA LA CAMPAGNOLA .   All rights reserved.  Realizzato da Seositimarketing
close me