E’ arrivata la primavera: via i giacconi pesanti, i berretti di lana e le sciarpe! Le giornate si allungano, compaiono i primi fiori e i nostri sensi si risvegliano dopo un lungo inverno freddo e nebbioso. C’è voglia di uscire
L’Italia è una terra dove si mangia benissimo, tutto il nostro Stivale è pieno di ricette tradizionali, regionali, cittadine e addirittura di quartiere, non basterebbero centinaia di libri per descriverle tutte. Assieme al mangiare è doveroso citare anche il bere:
In pieno inverno e con giornate grigie e uggiose c’è poca voglia di camminare per le città d’arte o di andare a fare qualche scampagnata. Ecco allora che i musei diventano in questa parte dell’anno delle buone scelte per passare
Ahi ahi, l’argomento di oggi rischia di far andare di traverso il boccone a qualcuno o di far passare a noi dei brutti momenti, rincorsi da signore emiliane armate di mattarello. Del resto qui giochiamo pesante: non solo vogliamo indagare
Il territorio compreso tra le province di Bologna e Modena è da sempre uno dei fulcri industriali d’Italia. Qui gente laboriosa ed ingegnosa ha creato delle eccellenze riconosciute in tutto il mondo in tantissimi campi: ingegneria, farmaceutica, packaging, meccanica, senza
Abbiamo già dedicato uno dei nostri articoli al Lambrusco, uno dei vini più venduti in Italia (forse il primo, certamente uno dei primi due), con la sua zona geografica di provenienza strettamente legata alla provincia di Modena, Reggio Emilia e
Il turista che si trova di passaggio in Emilia in questo periodo dell’anno, tra addobbi, clima rigido e una leggera nebbiolina, si chiederà “ma come sarà il Natale in Emilia?”. Nella “bassa” modenese, lontano dal capoluogo, si trovano infiniti paesini
Dopo i piatti tradizionali di Natale in Emilia Romagna è doveroso spendere qualche parola anche su quelli di Capodanno. Sono gli stessi? A volte sì, a volte no. La vicinanza tra il Natale e il Capodanno tende a far cambiare
I tortellini sono un piatto emiliano conosciuto non solo in Italia, ma anche in ogni parte del mondo. Sono tante le leggende che circolano sulla loro nascita, pronte a scomodare addirittura la dèa Venere, con la forma del tortellino che
Le alte temperature di questo periodo ci ingannano facilmente, ma va ricordato che siamo in pieno autunno. Il sole tramonta presto, il cambio dell’ora ci ricorda che le notti si sono fatte più lunghe, ma non per questo dobbiamo intristirci