Tutti coloro che sono alla ricerca di un affittacamere vicino Modena possono seguire alcuni consigli e indicazioni che potranno semplificare l’operazione di ricerca. In questo articolo proponiamo suggerimenti che aiuteranno a valutare la qualità e l’affidabilità di una struttura ricettiva.
La Trattoria La Campagnola a Vignola è un luogo che racchiude storia, tradizione e un’atmosfera accogliente. Con una cucina tradizionale e piatti tipici del territorio, ci impegniamo ogni giorno per diventare un punto di riferimento per chi desidera gustare le
Ogni uomo d’affari o azienda, in procinto di trasferirsi o spostarsi temporaneamente nel nostro territorio, ha la necessità di trovare una sistemazione comoda e accogliente. Quello che serve è un luogo pensato appositamente per chi desidera dormire vicino a Modena.
In un periodo come questo è facile che vengano organizzate delle mangiate in compagnia, specialmente tra parenti, in occasione di feste come la comunione del proprio figlio o un anniversario di matrimonio o un compleanno. Scegliere un menu per queste
L’aceto balsamico tradizionale di Modena DOP è un condimento pregiato e amato in tutto il mondo. Prodotto esclusivamente nelle province di Modena e Reggio Emilia è famoso per la sua lunga lavorazione e il suo sapore unico. Tuttavia, nonostante la
Modena e Bologna sono due città fortemente industriali, circondate da una cintura di piccoli e grandi comuni dove ogni giorno centinaia di migliaia di persone si recano sui luoghi di lavoro. Qui sono nate e proliferano grandi realtà nell’ambito della
il I castelli della provincia di Modena rappresentano uno dei patrimoni più importanti e suggestivi, testimoniando la potenza e la ricchezza dei signori che governavano questi territori. La provincia di Modena infatti è una delle zone più affascinanti dell’Italia Settentrionale,
Immerso nella placida campagna modenese, tra Maranello, Vignola e Spilamberto, Castelnuovo Rangone appare come uno dei classici comuni dell’Emilia, dove le persone sono abituate a lavorare con impegno e a mangiare con altrettanta dedizione. Del resto non è un caso
Le tagliatelle al ragù sono uno dei piatti più conosciuti e amati della tradizione culinaria italiana. Sono famose in tutto il mondo per la loro bontà e semplicità, ma le loro origini e le varianti sono molteplici. Le tagliatelle al
E’ arrivata la primavera: via i giacconi pesanti, i berretti di lana e le sciarpe! Le giornate si allungano, compaiono i primi fiori e i nostri sensi si risvegliano dopo un lungo inverno freddo e nebbioso. C’è voglia di uscire