Il turista che si trova di passaggio in Emilia in questo periodo dell’anno, tra addobbi, clima rigido e una leggera nebbiolina, si chiederà “ma come sarà il Natale in Emilia?”. Nella “bassa” modenese, lontano dal capoluogo, si trovano infiniti paesini
Dopo i piatti tradizionali di Natale in Emilia Romagna è doveroso spendere qualche parola anche su quelli di Capodanno. Sono gli stessi? A volte sì, a volte no. La vicinanza tra il Natale e il Capodanno tende a far cambiare
I tortellini sono un piatto emiliano conosciuto non solo in Italia, ma anche in ogni parte del mondo. Sono tante le leggende che circolano sulla loro nascita, pronte a scomodare addirittura la dèa Venere, con la forma del tortellino che
Le alte temperature di questo periodo ci ingannano facilmente, ma va ricordato che siamo in pieno autunno. Il sole tramonta presto, il cambio dell’ora ci ricorda che le notti si sono fatte più lunghe, ma non per questo dobbiamo intristirci
L’estate è finita, il caldo se ne è andato ed è tempo di mettere via le ricette veloci, i piatti freddi, le insalatone di tonno e farro per cercare qualcosa di più sostanzioso. In estate l’appetito cala, il caldo spadroneggia
Si sta avvicinando il periodo di Halloween, carico di fantasmi, dolcetti e scherzetti! Negli ultimi anni questa tradizione che riscuote così tanto consenso negli Stati Uniti ha preso parecchio piede in Italia e c’è da dire che non tutti sono
Basta dire la parola “vino” in qualsiasi parte del mondo e al nostro interlocutore verrà immediatamente in mente la parola “Italia” (sì, c’è anche la Francia, ma perché rovinare la poesia di questo articolo?). La nostra Penisola ha una tradizione
La terra di Modena può vantare, dal punto di vista gastronomico, delle eccellenze notevoli. Passando per le varie trattorie e ristoranti della zona il nostro olfatto viene catturato dagli odori della salsiccia alla brace, della pancetta e di tanti altri
Quando si parla di Modena e dei suoi prodotti tipici si deve prendere necessariamente un blocco per appunti, vista la molteplicità e la varietà delle proposte enogastronomiche. L’Emilia è già di per sé una terra ricchissima di piatti ed ingredienti
Il turista che visita l’Emilia alla ricerca dei suoi tesori, più o meno nascosti, non potrà certo rinunciare alla degustazione di piatti tipici e di vini della zona. Sarebbe uno spreco non farlo, un vero insulto alla bontà e alla