• Facebook
  • tripadvisor
  • Instagram
Menu
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA

Trattoria La Campagnola

Trattoria a Vignola (MO)

Trattoria La Campagnola
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
A tavola con un buon calice di vino rosso

A tavola con un buon calice di vino rosso

24 Marzo 2020 Trattoria_la_campagnola_redazioneBlogabbinamenti, carne bianca, carne rossa, gusti, pesce, pietanza elaborata, trattoria, vino corposo, vino rosso

Vorreste sapere come scegliere il vino rosso nel modo giusto? Riuscirci non è facile, ma neanche troppo difficile. Il territorio italiano ci offre tanti vini deliziosi e qualitativi. Perciò, sarà importante scegliere il prodotto ideale prediligendo la qualità e le aziende che propongono sapori tradizionali e genuini. In seguito, sarà fondamentale tenere conto dei gusti personali e delle preferenze degli ospiti, senza dimenticare di dare uno sguardo al menu scelto prima di passare all’acquisto.

Come scegliere il vino rosso: il suggerimento di base

Come ben sapete, si dice che il vino rosso sia più adatto al fianco della carne rossa, mentre quello bianco è migliore accanto al pesce e alla carne bianca. Questa non è una regola fissa, ma è un consiglio che possiamo sempre considerare, soprattutto quando abbiamo ospiti a cena.

Questo suggerimento parte dal fatto che il rosso è più corposo rispetto al bianco, proprio come la carne rossa è quasi sempre più corposa rispetto al pesce e alla carne bianca. Perciò, questo è essenzialmente un consiglio di base da tenere sempre a mente. Ad ogni modo, fra poco vedrete che alcuni abbinamenti sono una chiara eccezione a questa “regola” nota a tutti.

Gli abbinamenti più apprezzati

I vini rossi giovani e freschi hanno un sapore più acido rispetto a quelli maturati per tanto tempo in botte. Questa caratteristica li rende idonei persino al fianco del pesce e delle carni bianche. I migliori per questo abbinamento sono il Grignolino, il Freisa e il Pinot Nero. La carne bianca è ottima non solo accanto ad un buon bianco, ma anche al Barolo e al Chianti rosso.

come scegliere il vino rosso

Quando si desidera capire come scegliere il vino rosso è importante sapere che bisogna sempre abbinare la bevanda al piatto pensando che più la pietanza è elaborata, più il vino dovrà essere corposo. In questo modo, quasi certamente i sapori si esalteranno a vicenda, senza coprirsi e senza annullarsi tra loro. Per intendersi, con una ricetta semplice a base di pollo, carne di manzo o vitello, sono perfetti vini come il Lambrusco e il Bardolino. Entrambi sono corposi ma non troppo.

Per pietanze più sostanziose e complesse, come ad esempio gli arrosti di maiale o i piatti a base di carne di anatra od oca, servono vini più invecchiati e dal sapore ancor più intenso. In questo caso, sono perfetti vini come il Barolo, il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino.

Come scegliere il vino rosso? I gusti sono gusti!

Abbinamenti e suggerimenti a parte, se avete la possibilità di assaggiare un buon vino prima di affiancarlo alle vostre pietanze preferite, fatelo assolutamente. Non è detto che un bianco non possa piacervi al fianco di un arrosto o che un corposo rosso non possa conquistarvi accanto alla carne bianca!

Tenendo a mente alcuni consigli e seguendo i vostri gusti, non potrete sbagliare. Capirete in poco tempo come scegliere il vino rosso ideale in ogni occasione e che al tempo stesso sia adatto al vostro palato. A questo punto non ci resta altro da fare che invitarvi nella nostra trattoria. Vi proporremo i migliori vini italiani al fianco della nostra pasta, delle nostre tigelle, dello gnocco fritto, dei borlenghi e dei nostri deliziosi secondi piatti!

  • ← A Carnevale ogni dolce vale!
  • Le pietanze da assaporare durante un viaggio in Emilia-Romagna →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog

Articoli recenti

  • Come abbinare i vini ai salumi? Alcuni consigli
  • Ad ognuno le sue tigelle: tanti abbinamenti per tutti i gusti
  • Aceto balsamico, il condimento ideale anche in estate
  • Ristoranti e Covid-19: le regole che seguiamo anche noi
  • Borlenghi: dolci o salati?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

DOVE SIAMO:

Trattoria La Campagnola
Via Ca’ de Barozzi 12
41058 Vignola MO
P.I 02758690362

CONTATTI:

Tel: 059.77 10 32
Cell: 339. 23 40 590
E-mail: info@trattorialacampagnola.com

ORARI:

Dal Lunedì alla Domenica
12.00 - 15.00
19.00 – 24.00

Saremo felici di accogliere comitive anche numerose , organizzare per voi cene aziendali o pranzi per ogni ricorrenza. Contattateci per prenotare o personalizzare i vostri menù.
Informativa GDPR
Copyright © 2017 - TRATTORIA LA CAMPAGNOLA .   All rights reserved.  Realizzato da Seositimarketing
close me