• Facebook
  • tripadvisor
  • Instagram
Menu
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA

Trattoria La Campagnola

Trattoria a Vignola (MO)

Trattoria La Campagnola
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
Cosa vedere a Vignola e dintorni? Ecco i nostri suggerimenti

Cosa vedere a Vignola e dintorni? Ecco i nostri suggerimenti

10 Luglio 2020 08/07/2020 Trattoria_la_campagnola_redazioneBlogaziende agricole, gustose ciliegie, la Rocca, luoghi di interesse artistico, luoghi di interesse culturale, luoghi di interesse storico, Palazzo Contrari Boncompagni, panorama meraviglioso, Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina

A Vignola e nel territorio circostante non mancano i luoghi di interesse storico, artistico e culturale. I borghi da vedere sono tanti e i monumenti da ammirare sono numerosi. Detto questo, non ci resta che darvi qualche consiglio: vi diremo cosa vedere a Vignola e dintorni, in modo che possiate preparare un itinerario ad hoc!

Una città circondata dalla natura… e da gustose ciliegie!

Se volete visitare il nostro territorio, la prima cosa che dovreste sapere è questa: Vignola si presenta come un’affascinante cittadina. È situata ai piedi delle numerose colline che si trovano fra Bologna e Modena. Perciò, una volta sul posto, potrete guardarvi intorno e apprezzare un panorama davvero meraviglioso. Vedrete frutteti con gustose ciliegie (quelle di Vignola sono certificate IGP) e tante susine. Detto questo, andiamo a scoprire cosa vedere a Vignola e dintorni.

Il centro storico e le sue peculiarità

Vi suggeriamo di girare il centro storico di Vignola in lungo e in largo, senza dimenticare di visitare il rinascimentale Palazzo Contrari Boncompagni, progettato dell’architetto cinquecentesco Jacopo Barozzi. Tra una passeggiata e l’altra, potrete anche assaporare la torta Barozzi, che prende appunto il nome dall’architetto. Si tratta di un dolce a base di mandorle, caffè decaffeinato e cioccolato fondente… una vera bontà!

Se volete sapere cosa vedere a Vignola e dintorni, segnate nel vostro itinerario una bella visita alla Rocca. Raggiugerla non sarà difficile: vi basterà superare l’arco che accompagna i pedoni in Piazza dei Contrari. Richiedendo le opportune informazioni, potrete anche approfittare di una delle visite guidate gratuite. Dopo la Rocca, sono da visitare le principali stradine del centro storico, tra bancarelle e negozi di souvenir.

Cosa vedere a Vignola e dintorni? Usciamo dai nostri confini

cosa vedere a Vignola e dintorni

Come anticipato, intorno a Vignola non mancano le campagne e i suggestivi frutteti. Perciò, se il tempo non vi manca, organizzate qualche visita alle principali aziende agricole del territorio. Nella maggior parte dei casi, vivrete un’esperienza davvero unica!

Infine, non dimenticate di organizzare una visita ai borghi nei dintorni, ma anche delle interessanti escursioni. Andando verso Modena troverete il Percorso Sole, da percorrere a piedi oppure in sella a una bicicletta. Si tratta di un percorso fantastico, il quale costeggia il fiume Panaro per ben 34 chilometri! Poco distante da Vignola troverete anche il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, noto per le guglie arenacee presenti al suo interno e per i suoi oltre 100 chilometri di sentieri… L’importante è scegliere il percorso più adatto, considerandone i vari livelli di difficoltà.

Ora che sapete cosa vedere a Vignola e dintorni, dovreste anche sapere dove mangiare!

Dopo una giornata in giro tra borghi e monumenti, sarà il caso di rigenerarvi con una cena deliziosa. Non siete d’accordo? Sicuramente, sì. Quindi, dopo avervi detto cosa vedere a Vignola e dintorni, non ci resta altro che invitarvi a visionare il nostro menu e a venire a trovarci. Vi proporremo il meglio della cucina tipica del nostro territorio, cucinando pietanze a base di ingredienti gustosi e genuini. È una promessa!

  • ← La cucina emiliana nel nostro menu: di tutto un po’
  • Borlenghi: dolci o salati? →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog

Articoli recenti

  • Come abbinare i vini ai salumi? Alcuni consigli
  • Ad ognuno le sue tigelle: tanti abbinamenti per tutti i gusti
  • Aceto balsamico, il condimento ideale anche in estate
  • Ristoranti e Covid-19: le regole che seguiamo anche noi
  • Borlenghi: dolci o salati?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

DOVE SIAMO:

Trattoria La Campagnola
Via Ca’ de Barozzi 12
41058 Vignola MO
P.I 02758690362

CONTATTI:

Tel: 059.77 10 32
Cell: 339. 23 40 590
E-mail: info@trattorialacampagnola.com

ORARI:

Dal Lunedì alla Domenica
12.00 - 15.00
19.00 – 24.00

Saremo felici di accogliere comitive anche numerose , organizzare per voi cene aziendali o pranzi per ogni ricorrenza. Contattateci per prenotare o personalizzare i vostri menù.
Informativa GDPR
Copyright © 2017 - TRATTORIA LA CAMPAGNOLA .   All rights reserved.  Realizzato da Seositimarketing
close me