• Facebook
  • tripadvisor
  • Instagram
Menu
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA

Trattoria La Campagnola

Trattoria a Vignola (MO)

Trattoria La Campagnola
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
Le proprietà dell’aceto balsamico: un gusto unico e tanti benefici

Le proprietà dell’aceto balsamico: un gusto unico e tanti benefici

10 Giugno 2020 Trattoria_la_campagnola_redazioneBlogaceto balsamico, calcio, fosforo e magnesio, ingrediente estremamente versatile, potassio, prodotti genuini e di qualità, proprietà antibatteriche, proprietà antivirali e digestive, proprietà astringenti, proprietà disinfettanti, proprietà organolettiche incredibili, sapore di frutta e gelato

L’aceto balsamico non è un semplice condimento: è anche molto di più. Infatti, grazie a numerose ricerche, è stato riscontrato che può regalare benefici al nostro organismo. Perciò, è un alimento tradizionale buono, autentico e persino molto utile per il nostro benessere! Andiamo a scoprire tutte le principali caratteristiche di questo interessante condimento.

Le proprietà organolettiche che ci conquistano

L’aceto balsamico tradizionale ha il potere di conquistare praticamente ogni palato. È in grado di farlo proprio perché vanta proprietà organolettiche incredibili. Il suo sapore è autentico e corposo, intenso e capace di esaltare il gusto di moltissimi alimenti. Perciò, portarlo in tavola per assimilarne i benefici è davvero un delizioso piacere!

Le caratteristiche di questo condimento, da un punto di vista della nutrizione

Dovreste sapere che per ogni 255 grammi di aceto balsamico, si contano 224 calorie e si possono assimilare circa 43 grammi di carboidrati, 1,2 grammi di proteine e 195 grammi d’acqua. Chiaramente, quando usiamo questo condimento, la quantità di nutrienti di cui possiamo beneficiare è inferiore, anche perché molto spesso la dose che usiamo non è di 255 grammi. Nonostante questo, possiamo comunque assimilare una buona quantità di calcio, potassio, fosforo e magnesio. L’aceto balsamico propone anche ridotte dosi di zinco, rame, manganese e ferro.

Le proprietà benefiche del balsamico

Già nel Medioevo si pensava che l’aceto balsamico fosse un toccasana per il benessere e si riteneva che potesse curare un po’ tutti i mali. Veniva usato come ingrediente in cucina, come rimedio naturale da assumere per bocca e come trattamento topico per la cura di ferite, infezioni e problemi alla pelle e alle unghie.

Naturalmente, con il tempo le ricerche hanno appurato che questo alimento non è infallibile e non può trattare ogni tipo di malessere. Tuttavia, hanno anche confermato che esso vanta notevoli proprietà astringenti, disinfettanti, antibatteriche, antivirali e digestive. Propone altresì una valida azione antiossidante: rafforza il sistema immunitario e aiuta l’organismo a mantenersi giovane e sano.

aceto balsamico

Secondo gli esperti, l’aceto balsamico è inoltre un valido aiuto per chi desidera tenere sotto controllo il peso. Infatti, permette di aumentare il nostro senso di sazietà e si presenta come un condimento molto meno calorico rispetto alle varie tipologie di salse usate in cucina. Infine, gli studiosi dicono che potrebbe aiutare a tenere sotto controllo l’insulina, a regolare la quantità di zuccheri nel sangue e ad ottimizzare numerosi processi metabolici.

Come possiamo gioire dei benefici proposti dall’aceto balsamico?

Come ben sapete, l’aceto balsamico può essere utilizzato per condire insalate e insalatone. È utile altresì per impreziosire primi e secondi piatti (come le nostre scaloppine all’aceto balsamico), ma anche per elevare il sapore di frutta e gelato. Perciò, si tratta di un condimento e di un ingrediente estremamente versatile: in base ai nostri gusti, possiamo usarlo come vogliamo. In altre parole, non è difficile introdurlo nella nostra alimentazione e riuscire a gioire dei benefici che ci regala!

Con questi presupposti, però, non dimenticate che la soluzione migliore è sempre questa: avvalersi di prodotti genuini e di qualità. Proprio per queste ragioni, noi della Trattoria La Campagnola lo prepariamo direttamente nella nostra acetaia, con amore e dedizione… proprio come vuole la tradizione! Venite a gustare i nostri piatti e vi accorgerete che, quando l’aceto balsamico viene preparato seguendo la tradizione, è davvero speciale e inconfondibile. Vi aspettiamo!

  • ← Aceto balsamico: le curiosità tutte da scoprire
  • La cucina emiliana nel nostro menu: di tutto un po’ →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog

Articoli recenti

  • Come abbinare i vini ai salumi? Alcuni consigli
  • Ad ognuno le sue tigelle: tanti abbinamenti per tutti i gusti
  • Aceto balsamico, il condimento ideale anche in estate
  • Ristoranti e Covid-19: le regole che seguiamo anche noi
  • Borlenghi: dolci o salati?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

DOVE SIAMO:

Trattoria La Campagnola
Via Ca’ de Barozzi 12
41058 Vignola MO
P.I 02758690362

CONTATTI:

Tel: 059.77 10 32
Cell: 339. 23 40 590
E-mail: info@trattorialacampagnola.com

ORARI:

Dal Lunedì alla Domenica
12.00 - 15.00
19.00 – 24.00

Saremo felici di accogliere comitive anche numerose , organizzare per voi cene aziendali o pranzi per ogni ricorrenza. Contattateci per prenotare o personalizzare i vostri menù.
Informativa GDPR
Copyright © 2017 - TRATTORIA LA CAMPAGNOLA .   All rights reserved.  Realizzato da Seositimarketing
close me