• Facebook
  • tripadvisor
  • Instagram
Menu
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA

Trattoria La Campagnola

Trattoria a Vignola (MO)

Trattoria La Campagnola
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
I piatti da preparare in primavera: dall’aperitivo al dolce

I piatti da preparare in primavera: dall’aperitivo al dolce

13 Aprile 2020 Trattoria_la_campagnola_redazioneBlogaceto balsamico, borlenghi, calice di vino rosso, colorate, facili da digerire, frutta e gelato, gnocco fritto, nutrienti, pasta fresca, risotti e insalate, salumi e formaggi, tagliatelle fatte in casa, tantissime ricette, tigelle

Quali sono i piatti da preparare in primavera? Potreste rispondere benissimo con una sola parola: “tutti”! Non è vero? Sicuramente, ci sono alcune pietanze alle quali non vorremo rinunciare, neanche quando le temperature si alzano. Tuttavia, per quanto siano buoni i tortellini in brodo fatti in casa, quando fa più caldo è meglio puntare su altre ricette… Non siete d’accordo? Con questi presupposti, oggi vi daremo qualche gustoso consiglio e condivideremo con voi qualche interessante ispirazione culinaria.

Per la merenda o l’aperitivo, dai borlenghi alle tigelle: ecco i piatti da preparare in primavera

Che ne dite di una bella merenda o di un aperitivo a base di borlenghi, gnocco fritto e tigelle? Questi sono piatti tipici emiliani molto amati, ideali anche da assaporare durante i mesi primaverili. In questo periodo, si possono accompagnare con salumi e formaggi meno calorici per restare più leggeri. Nel caso dell’aperitivo si potrà anche osare un po’ di più, affiancando ad esempio le tigelle ad un buon calice di vino rosso e ad un tagliere ricco di salumi e formaggi del territorio… Che deliziosa bontà!

A pranzo e a cena con la pasta fresca e non solo

In una stagione come la primavera, le pietanze portate in tavola per il pranzo e la cena dovrebbero essere colorate, nutrienti e facili da digerire. Un po’ di pasta fresca fatta in casa non guasta. Il ripieno di ricotta e spinaci è perfetto per garantire sapori semplici e tante sostanze nutritive senza appesantire troppo lo stomaco. Anche un buon piatto di tagliatelle fatte in casa – con un buon sugo ai funghi! – può rivelarsi una buona scelta. Oltre alla pasta fresca, nella lista di piatti da preparare in primavera non dimenticatevi di segnare il riso: tra risotti e insalate, questo alimento potrà sempre accontentarvi!

piatti da preparare in primavera

Per quanto riguarda i secondi, la nostra trattoria propone pietanze perfette anche nel periodo primaverile. Qualche idea? Eccovi accontentati: filetto con aceto balsamico, tagliata di rucola e Grana, filetto alla griglia, grigliata di carne, scaloppine al limone o all’aceto balsamico… Al fianco di un contorno leggero a base di verdure, questi secondi piatti diventeranno ancor più buoni. Naturalmente, il pesce è sempre una buona idea in tutte le sue forme e può diventare il protagonista di tanti piatti da preparare in primavera!

Il dessert perfetto per la primavera

Se volete osare, assaporando qualcosa di semplice ma diverso, il nostro consiglio è questo: prendete un aceto balsamico di qualità… Poi usatelo per dare a frutta e gelato un tocco di sapore in più! Non avete mai provato ad abbinare questo condimento a frutta e gelato?

Se non l’avete fatto, è arrivato il momento di provare. Noi della Trattoria La Campagnola realizziamo l’aceto balsamico nella nostra acetaia. Lo proponiamo ai nostri ospiti in tanti dei piatti tipici emiliani inseriti nel nostro menu. Lo mettiamo anche sul gelato alla crema e la soddisfazione è assicurata!

I piatti da preparare in primavera… o da assaporare nella nostra trattoria!

Insomma, la cucina emiliana e quella mediterranea ci regalano tante bontà e tantissime ricette da portare in tavola. Quando, però, non avrete voglia di cucinare, potrete sicuramente venire da noi. Non appena torneremo a pieno regime, i migliori piatti da preparare in primavera saranno qui ad aspettarvi!

  • ← I nostri tortelli fatti in casa: portiamo in tavola la tradizione e la passione per la cucina
  • L’affascinante storia dei tortellini, dal passato ai giorni nostri →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog

Articoli recenti

  • Come abbinare i vini ai salumi? Alcuni consigli
  • Ad ognuno le sue tigelle: tanti abbinamenti per tutti i gusti
  • Aceto balsamico, il condimento ideale anche in estate
  • Ristoranti e Covid-19: le regole che seguiamo anche noi
  • Borlenghi: dolci o salati?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

DOVE SIAMO:

Trattoria La Campagnola
Via Ca’ de Barozzi 12
41058 Vignola MO
P.I 02758690362

CONTATTI:

Tel: 059.77 10 32
Cell: 339. 23 40 590
E-mail: info@trattorialacampagnola.com

ORARI:

Dal Lunedì alla Domenica
12.00 - 15.00
19.00 – 24.00

Saremo felici di accogliere comitive anche numerose , organizzare per voi cene aziendali o pranzi per ogni ricorrenza. Contattateci per prenotare o personalizzare i vostri menù.
Informativa GDPR
Copyright © 2017 - TRATTORIA LA CAMPAGNOLA .   All rights reserved.  Realizzato da Seositimarketing
close me