• Facebook
  • tripadvisor
  • Instagram
Menu
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
  • HOME
  • LA TRATTORIA
  • LE SPECIALITA’
  • LA LOCANDA

Trattoria La Campagnola

Trattoria a Vignola (MO)

Trattoria La Campagnola
  • L’ ACETAIA
  • I MENU’
  • BLOG
  • CONTATTI
Aceto balsamico, il condimento ideale anche in estate

Aceto balsamico, il condimento ideale anche in estate

17 Agosto 2020 07/08/2020 Trattoria_la_campagnola_redazioneBlogaceto balsamico, condimento, elaborate, formaggi, gelato alla fragola, la marinatura, periodo di invecchiamento, proprietà nutrizionali

Come ben sapete, con il termine aceto balsamico s’intende un particolare tipo di condimento agrodolce e dal colore scuro. Esso si ottiene dalla fermentazione del mosto di uva, che deve essere cotto a non meno di 80 gradi centigradi. L’aceto balsamico, per essere considerato un buon prodotto, deve andare incontro a un periodo di invecchiamento molto lungo. Per questo lasso di tempo, deve essere riposto in delle botti fatte di legno e chiamate acetaie. Sarà proprio questo procedimento a conferire al condimento quel certo tipo di aroma caratteristico che ci aiuta a distinguerlo immediatamente quando ne sentiamo l’odore.

Quali sono le sue proprietà nutrizionali?

Dal punto di vista nutrizionale, questo alimento è davvero ottimo. Ha un contenuto calorico abbastanza basso (100 kcal ogni 100 g) e per condire le varie pietanze è sufficiente qualche goccia di prodotto. Se utilizzato in sostituzione del sale, dell’olio o del burro sarà inoltre un buon alleato nel caso in cui stiate seguendo una dieta ipocalorica. Per quanto riguarda le sue caratteristiche, possiamo dire che l’aceto balsamico di qualità è liquido (ma non troppo), scuro e dotato di una certa lucentezza.

Per cosa può essere utilizzato e perché è ideale anche in estate?

L’aceto balsamico può essere utilizzato per quasi tutte le preparazioni: si adatta perfettamente sia all’antipasto che… al dolce! Questo versatile condimento è l’ideale in tutte le stagioni e possiamo portarlo in tavola seguendo le nostre specifiche preferenze. Facciamo qualche esempio? Certo che sì!

Parlando in particolare dell’estate, è utile dire che i piatti freschi come l’insalata sono all’ordine del giorno. Non è vero? Come ben sapete, il balsamico è ottimo con quella mista, ma anche con quelle più elaborate. Noci, semi, frutta, verdura cruda e cotta… Qualunque sia il vostro ingrediente di punta preferito, con qualche goccia di questo condimento potrete ulteriormente esaltarne il sapore! Avete mai provato l’insalata di anguria e rucola? Con il balsamico è fantastica!

aceto balsamico

Questo aceto sta bene anche sui formaggi, per un buon antipasto o aperitivo all’insegna delle cene estive tra amici, e persino con il pesce. In quest’ultimo caso, qualche goccia a fine cottura può decisamente fare una positiva differenza. Per quanto riguarda la carne, invece, l’aceto balsamico può essere usato per la marinatura… Il risultato è a dir poco eccezionale!

Avete mai pensato di unire questo condimento al gelato?

Se ancora non avete mai provato ad unire gelato e balsamico, l’estate è sicuramente il momento ideale per farlo. Vi basta aggiungere otto cucchiaini di questo alimento per ogni chilo di gelato… e il gioco è fatto! I prediletti sono, generalmente, il gelato alla fragola o ai frutti di bosco. Per i più curiosi andranno bene anche gusti classici come la vaniglia, la crema o il cioccolato.

L’aceto balsamico: versatile e goloso

In generale, possiamo inoltre affermare che l’accostamento con l’aceto balsamico va bene con moltissimi tipi di frutta, dall’anguria al melone. Quindi perché non fare qualche esperimento? Non vi resta che provare per credere! Sappiamo per certo che anche i più scettici finiscono per amare questo condimento e le infinite combinazioni culinarie che permette di preparare. Alcune potrete provarle nella nostra trattoria: il balsamico prodotto nella nostra acetaia è l’ingrediente speciale in molti dei nostri piatti!

  • ← Ristoranti e Covid-19: le regole che seguiamo anche noi
  • Ad ognuno le sue tigelle: tanti abbinamenti per tutti i gusti →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog

Articoli recenti

  • Come abbinare i vini ai salumi? Alcuni consigli
  • Ad ognuno le sue tigelle: tanti abbinamenti per tutti i gusti
  • Aceto balsamico, il condimento ideale anche in estate
  • Ristoranti e Covid-19: le regole che seguiamo anche noi
  • Borlenghi: dolci o salati?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

DOVE SIAMO:

Trattoria La Campagnola
Via Ca’ de Barozzi 12
41058 Vignola MO
P.I 02758690362

CONTATTI:

Tel: 059.77 10 32
Cell: 339. 23 40 590
E-mail: info@trattorialacampagnola.com

ORARI:

Dal Lunedì alla Domenica
12.00 - 15.00
19.00 – 24.00

Saremo felici di accogliere comitive anche numerose , organizzare per voi cene aziendali o pranzi per ogni ricorrenza. Contattateci per prenotare o personalizzare i vostri menù.
Informativa GDPR
Copyright © 2017 - TRATTORIA LA CAMPAGNOLA .   All rights reserved.  Realizzato da Seositimarketing
close me